
Domenica 3 Marzo, alle ore 20:30, alla presenza del cardinale Matteo Zuppi, verrà presentato in chiesa grande il secondo volume de “Il Tè delle Tre”. Dopo la pubblicazione del primo volume, prosegue il racconto di questa esperienza attraverso articoli e testimonianze raccolti nel triennio 2020-2023.
“Il Tè delle Tre” è un progetto nato all’interno della Caritas di Bologna: ogni primo lunedì del mese, alle tre del pomeriggio, le persone che si rivolgono al Centro di Ascolto possono prendere un tè insieme alle operatrici ed altri amici che desiderano unirsi e partecipare a questo “Tè”. La metodologia scelta per “condurre” l’incontro è quella della Terapia Comunitaria Integrativa Sistemica, particolarmente adatta a favorire lo scambio delle esperienze personali in un clima di accoglienza, rispetto e fiducia.
Come racconta Maura Fabbri “il Tè delle Tre è uno spazio dove ognuno si sente libero di essere quello che è, uno spazio profondamente, evangelicamente gratuito, dove tutti sono adeguati, dove la maestra è la vita e dove il biglietto di ingresso si paga con la “moneta dell’amicizia e dell’amore”, e da dove, proprio per tutto questo, possono partire o ripartire cammini di speranza”. Un cerchio di persone che don Massimo paragona ad una “biblioteca vivente, all’interno della quale ognuno è un libro che parla e mette a disposizione degli altri la propria storia attraverso il racconto di sé. Di ciò che è messo in comune ognuno può andare a prendere ciò che sente una parola per sé e cominciare una nuova ricerca dentro al suo mondo, allargando sempre di più i propri orizzonti.”
L’appuntamento allora è per domenica 3 Marzo per ascoltare di persona il racconto di queste testimonianze e, per chi lo volesse, l’invito è anche a partecipare a uno di questi “Tè delle Tre”.